INFORMAZIONI GENERALI
CONAPI, Consorzio Nazionale Apicoltori è un’impresa cooperativa composta da 248 aziende apistiche che gestiscono 88.000 alveari in tutta Italia, per una produzione media di 2.500 tonnellate di miele annue. Forniscono alcuni tra i marchi di miele più conosciuti come Alce nero e detentori del marchio Mielizia.
AREE DI PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE
Lo stabilimento CONAPI si trova a Monterenzio, in provincia di Bologna, Lo stabilimento di Monterenzio, di 5.400 mq, è in grado di lavorare fino a 3.800 tonnellate/anno di miele e confetture. In oltre 1.000 mq di area di stoccaggio vengono raccolte più di 2.600 tonnellate di miele all’anno, divise in base all’origine botanica e geografica: qui vengono conservati i raccolti dei soci, in attesa di essere analizzati e confezionati.
SOCIETÀ E AMBIENTE
CONAPI è il primo produttore di miele biologico in Italia, oltre il 20% del miele biologico italiano proviene dalle aziende degli apicoltori della cooperativa.
Nel sito CONAPI sono presenti le schede di tutti i soci apicoltori divisi per regione. Sebbene gli stessi siano tenuti a sottoscrivere un disciplinare interno, sul sito non vengono presentate informazioni dettagliate a riguardo.
CERTIFICAZIONI
Registrazione EMAS (Regolamento CEE 1221/2009) monitoraggio impatto aziendale su ambiente.
UNI EN ISO9001
UNI EN ISO14001
UNI EN ISO 22005
Controllo e certificazione delle procedure biologiche ai sensi del Reg. U.E. 834/07
Certificazione BioSuisse, prodotti biologici riconosciuti in Svizzera
Certificazione prodotti KASHER – PARVE