INFORMAZIONI GENERALI
Fruttagel società cooperativa per azioni è un’azienda agro alimentare licenziataria del marchio Almaverde Bio per il comparto polpe e passate, succhi e nettari di frutta, ortaggi surgelati. Nasce nel 1994, costituito da cooperative agricole, agroindustriali e dei servizi emiliano-romagnole e, successivamente, dal gruppo industriale Co.Ind (fino al 1984 Coop Industria srl, facente parte della Legacoop).
L’attività è divisa in due grandi linee di produzione: la “linea del caldo”, dove vengono prodotti i nettari, i succhi, il the, le passate; la “linea del freddo”, nella quale si producono ortaggi surgelati.
AREE DI PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE
Fruttagel opera attraverso due stabilimenti di lavorazione e confezionamento di prodotti, uno ad Alfonsine di Ravenna e uno a Larino, in Molise. All’interno dei propri stabilimenti l’Azienda si occupa di trasformare i prodotti ortofrutticoli coltivati da oltre 250 aziende produttrici dislocate sul territorio dell’Emilia Romagna. Impegna circa 120 addetti a tempo indeterminato e 525 stagionali, mentre gli ettari coltivati sono 4mila e 500. Lavora 20mila tonnellate di frutta (di cui 4mila biologica) e 65mila tonnellate di ortaggi ogni anno.
SOCIETÁ E AMBIENTE
Fruttagel sul proprio sito mette a disposizione del consumatore un Bilancio Sociale (ultima edizione: 2014) ricco di informazioni relativamente alle performance sociali ed ambientali dell’azienda, con un’appendice dedicata alla presentazione degli obiettivi futuri e alle modalità per il loro raggiungimento
Filiera Sono presenti informazioni relative alla filiera delle materie prime utilizzate, alle politiche nei confronti dei soci e dei fornitori
Ambiente Fruttagel mantiene attivo un Sistema di gestione integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza in conformità agli standard di certificazione sotto riportati. Sul sito internet dell’azienda si legge, a firma del Direttore: “Per vigilare sull’attuazione del Codice Etico è stata nominata una specifica Commissione Etica. La Direzione riesaminerà il Sistema Qualità Ambiente e Sicurezza ad intervalli prestabiliti, per assicurarne con continuità l’adeguatezza ed efficacia nel soddisfare i requisiti delle norme e standard relativi, nonché la politica e gli obiettivi di miglioramento stabiliti”.
Nel Bilancio Sociale vengono descritte dettagliatamente le performance ambientali di Fruttagel (emissioni, consumi, rifiuti etc).
La carta utilizzata per i contenitori Tetra Pak® con i quali Fruttagel confezione i propri prodotti deriva da cellulosa ricavata prevalentemente dal legno delle foreste scandinave, le quali sono gestite secondo rigorosi standard ecologici che prevedono il taglio selettivo e non indiscriminato, la piantumazione di altri alberi nelle aree soggette a taglio, il rispetto della biodiversità locale.
Progetti sociali Fruttagel ha implementato un percorso con alcune scuole primarie e secondarie con l’obiettivo di sviluppare percorsi di educazione alimentare ed ambientale, promuovendo stili di vita sani ed abitudini alimentari corrette ed equilibrate. Temi chiave: genuinità, qualità, sicurezza e sostenibilità della filiera alimentare, comportamenti rispettosi dell’ambiente.
CERTIFICAZIONI
- BIO
- BRC
- DT Prodotto Italiano
- IFS
- ISO 14001
- ISO 9001
- OHSAS 18001
FONTI