INFORMAZIONI GENERALI
Paluani viene fondata a Verona nel 1921 da un pasticcere del luogo, specializzandosi da subito nella produzione di pandori e, in un secondo momento, di panettoni. Negli anni che seguirono il secondo dopoguerra l’attività conobbe un periodo di notevole crescita e, nel 1968, venne costituita la Paluani S.p.A.
Il fatturato nel 2013 è stato di circa 40 milioni di Euro, con un organico di 60 dipendenti, che arriva a quasi 600 per la campagna natalizia.
AREE DI PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE
Lo stabilimento si trova a Dossobuono (VR) che, dal 1976, è anche la sede principale dell’azienda. Dal 1989 a Verona è stato inoltre avviato uno stabilimento per la realizzazione del cioccolato di copertura, necessario per le lavorazioni dello stabilimento principale, e del cioccolato in barrette, alle quale seguì la produzione di uova pasquali.
SOCIETA’ E AMBIENTE
Sul sito aziendale non sono presenti informazioni e dati puntuali sulle performance sociali ed ambientali dell’azienda.
Va comunque sottolineato che Paluani nel 2012 ha deciso di intraprendere un percorso verso la sostenibilità ambientale, certificando tutti i suoi consumi di energia elettrica legati alla produzione natalizia, come esclusivamente provenienti da fonti rinnovabili. L’attenzione per l’ambiente viene inserita dal vice presidente dell’azienda, Michele Cordioli, in un percorso più ampio che viene portato avanti da Paluani, la quale “da anni si impegna ad utilizzare solo materie prime italiane di prima qualita'” (nel 2011 è stata conseguita la certificazione ISO 22005 sulla tracciabilità del latte intero italiano utilizzato) e nella sensibilizzazione dei giovani sulla corretta alimentazione per uno stile di vita corretto (Progetto Paluani Life).
L’azienda infine sostiene la Banca del Latte Umano Donato di Verona.
CERTIFICAZIONI
ISO 9001:2008
BRC (Il certificato presente sul sito risulta essere scaduto nel 2014)
No OGM
FONTI
Sito ufficiale
Il Sole 24 Ore – “Multiutility: rende “green” i panettoni del GruppoPaluani“ – (30-10-2012)
Presentazione di un’azienda dolciara italiana