FUNZIONE: semilavorato
Il processo di fioccatura è molto utilizzato a livello industriale nella preparazione di fiocchi per consumo umano ma anche a destinazione industriale nella produzione della birra, nella produzione di alimenti ad uso zootecnico.
Il processo di fioccatura prevede la lavorazione del cereale direttamente dal chicco o dalle sue parti intere.
I chicchi vengono cotti ad alta pressione, addizionati di sale, zucchero o malto e successivamente asciugati e passati attraverso dei rulli che forniscono la tipica forma a fiocchi. I fiocchi sono talvolta tostati al forno prima di essere raffreddati e confezionati.
Si da un lato la lavorazione ad alte temperature comporta la perdita di alcuni nutrienti, dall’altro migliora le qualità organolettiche del prodotto e ne aumenta la digeribilità riducendo l’effetto da possibili intolleranze ai carboidrati.
Questa lavorazione è molto richiesta dalle industrie che producono cereali per il consumo sia umano che animale poiché la diminuzione di umidità rende il prodotto più gestibile in fase di conservazione e stoccaggio.