FUNZIONE: colorante
COS’È
La tartrazina (E102) è un colorante artificiale azotato di colore giallo limone.
UTILIZZI NEL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Meno costoso del rispettivo colorante naturale, la tartrazina viene largamente utilizzata ad esempio nella produzione di marmellate, bevande gassate, minestre confezionate, gelatine, yogurt, caramelle e molti altri alimenti. Può essere utilizzata in combinazione con l’additivo E133 (Blu Brillante) per produrre alcune tonalità di verde.
SALUTE
Seppure ne sia vietato l’utilizzo in Norvegia, Austria e Finlandia, nel nostro paese è ancora consentito. Dal 20 luglio 2010 gli alimenti che ne contengono anche minime quantità devono riportare in etichetta “può influire negativamente sull’attività e l’attenzione dei bambini” poichè assieme all’acido benzoico, è ritenuto concausa dell’iperattività infantile. Nel Regno Unito diverse catene tra cui Marks and Spencer, Tesco, Sainsbury’s, hanno deciso di non vendere i prodotti che contengono questo additivo. E’ ritenuto causa di potenziali (e numerose) allergie ed intolleranze. Viene generalmente sconsigliato ai bambini, agli asmatici e chi presenta allergie all’acido acetilsalicilico.
Le eventuali reazioni alla tartrazina possono essere emicrania, edemi, prurito, riniti, problemi di respirazione. Il caso più noto: fino a poco tempo fa l’E102 era usato nella produzione di cedrata, ma oggi numerose marche, tra cui la piu nota Tassoni, hanno sostituito la tartrazina con coloranti naturali.