FUNZIONE: colorante, antiagglomerante
COS’È
Il carbonato di calcio è il sale di calcio dell’acido carbonico. È un composto chimico, la cui formula è CaCO3, composto da carbonio, ossigeno e calcio. In natura si trova nelle rocce calcaree e nel marmo ed è il componente principale dei gusci di organismi marini, lumache, perle e del calcare presente nell’acqua.
UTILIZZI NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Viene utilizzato come regolatore di acidità, antiagglomerante e colorante (bianco grigio) ed è classificato con la sigla E 170. Viene usato nella produzione di confetti, bevande vegetali, cereali e prodotti da forno. È un coadiuvante tecnico nello sbiancamento del riso.
SALUTE
Attualmente sembra che non siano stati registrati effetti collaterali negativi sulla salute