FUNZIONE: regolatore di acidità, conservante, antiossidante
COS’È
Sono i sali sodici dell’acido citrico che a temperatura ambiente si presentano come solidi, bianchi e inodore. Hanno un gusto aspro e salato. Presente naturalmente in ogni organismo, si trovano in dosi elevate in diversi alimenti tra cui agrumi, kiwi e fragole. L’additivo commerciale ad uso alimentare si ottiene dal fungo Aspergillus niger attraverso la fermentazione della melassa.
Come additivo alimentare è classificato con la sigla E331 ed i suoi sottogruppi sono:
E331(i) – Citrato monosodico
E331(ii) – Citrato disodico
E331(iii) – Citrato trisodico
UTILIZZI NEL’INDUSTRIA ALIMENTARE
I citrati di sodio vengono utilizzati – principalmente come regolatori di acidità e antiossidanti – per la produzione di confetture, succhi di frutta, bevande energetiche, bevande gassate.
SALUTE
Generalmente considerati non dannosi per la salute. Raramente sono stati segnalati casi di intolleranza.