FUNZIONE: addensante, stabilizzante, emulsionante
COS’È
La gomma di xantano è un polisaccaride naturale scoperto negli anni ’50 del secolo scorso da alcuni ricercatori del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti. Viene prodotta – sotto forma di sali di sodio, potassio o di calcio – attraverso quattro fasi: fermentazione di glucosio (o saccarosio) con il batterio Xanthomonas campestris (il batterio responsabile dell’annerimento delle verdure a foglia), trattamento con alcol isopropilico, essiccazione e macinazione.
Si presenta come una polvere color crema.
UTILIZZI NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
L’acido malico, quando usato come additivo, viene indicato con la sigla E415. Viene principalmente utilizzato come addensante, stabilizzante ed emulsionante ad esempio nelle salse.
SALUTE
Effetti collaterali non conosciuti. Ad alte concentrazioni usate può causare flatulenza e gonfiore. Ha effetti lassativi.
Uno studio del 1990 ha evidenziato l’insorgere di sintomi simil-influenzali (irritazioni al naso e alla gola) tra i lavoratori che avevano a che fare per prolungati periodi di tempo con la gomma di xantano in polvere.