FUNZIONE: Conservante
COSA SONO I DIFOSFATI POTASSICI E SODICI
I difosfati potassici e sodici sono sali di sodio, di potassio o di calcio con fosfati ottenuti sinteticamente dai relativi carbonati e dall’acido fosforico. Prevalentemente vengono utilizzati come emulsionanti, stabilizzanti e correttori di acidità. Esistono 5 sottogruppi:
E450 (i): Difosfato disodico
E450 (ii): Difosfato trisodico
E450 (iii): Pirofosfato tetrasodico
E450 (v): Pirofosfato tetrapotassico
E450 (vi): Idrogeno difosfato calcico
UTILIZZO NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Il difosfato disodico in particolare è un additivo utilizzato come conservante nella produzione di formaggi fusi, carni in scatola, insaccati cotti, prosciutti cotti, carni preparate di tacchino, prodotti impanati e dolciari, merendine, latte concentrato, latte in polvere, farina di patate, preparati per budini, cerali per la prima colazione. Il difosfato disodico in particolare viene usato per migliorare le caratteristiche nutrizionali e le prestazioni nella cottura.
SALUTE
Non ci sono evidenze scientifiche su eventuali effetti indesiderati sulla salute se non si superano le dosi massime giornaliere consigliate (70 mg per kg corporeo). In generale i cibi contententi difosfato disodico sono pesantemente processati e per questo sarebbe meglio evitarli.