FUNZIONE: edulcorante
COS’È
Scoperto negli anni ’60 l’isomalto è un edulcorante sostitutivo del saccarosio utilizzato nell’industria dolciaria ed ottenuto in un processo a due fasi che prevede la trasformazione dello zucchero (da barbabietola) dapprima in isomaltosio, che successivamente viene idrogenato e trasformato in isomalto.
UTILIZZI NEL’INDUSTRIA ALIMENTARE
È largamente utilizzato nell’industria alimentare per via del fatto che non comporta, a differenza del saccarosio, la formazione di carie, ha un impatto ridotto sui livelli di glucosio nel sangue e cristallizza più lentamente (per questo viene molto utilizzato anche nelle decorazioni dolciarie). Viene generalmente associato ad altre sostanze dolcificanti (ad esempio il sucralosio) così da ottenere un potere dolcificante simile a quello dello zucchero.
SALUTE
È considerato non dannoso per la salute, sebbene un uso eccessivo possa comportare disturbi gastrici per via delle sue proprietà lassative