FUNZIONE: dolcificante
COS’È
L’eritritolo è un polialcol naturalmente presente nella frutta e nei cibi fermentati. Viene ottenuto industrialmente tramite fermentazione microbica ad opera di lieviti osmofili.
UTILIZZI NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Dal 2008 può essere utilizzato come additivo alimentare (sigla E968) anche in Europa – veniva già utilizzato negli Stati Uniti e in Giappone – principalmente come dolcificante naturale. L’Eritritolo ha un gusto molto simile al saccarosio ma è caratterizzato da valori pressoché nulli di indice glicemico e indice insulinico, rendendolo ideale per quei soggetti a rischio o affetti da diabete.
SALUTE
Ad alte dosi può avere effetti lassativi.
L’eritritolo non viene convertito in acidi dai batteri presenti nella bocca e pertanto non favorisce l’insorgenza di carie dentali.